Difference between revisions of "Encrypted code: Bilateral Motor Evoked Potentials of trigeminal root"

no edit summary
Line 55: Line 55:
</ref>potrebbe essere il ripetuto riferire ai colleghi odontoiatrici la difficoltà masticatoria da parte del nostro paziente 'Balancer'. (Figura 2)Questo parametro non stato considerato come 'codice criptato' ma solo elemento di logica di linguaggio verbale e dunque vago ed ambiguo. Il rifacimento continuo della riabilitazione protesica smorzava ancor di più l'informazione del linguaggio macchina fino a che la sommazione temporale e spaziale si trasformasse in eclatante  sintomo vertiginoso e di perdita di equilibrio nella deambulazione.  </blockquote>
</ref>potrebbe essere il ripetuto riferire ai colleghi odontoiatrici la difficoltà masticatoria da parte del nostro paziente 'Balancer'. (Figura 2)Questo parametro non stato considerato come 'codice criptato' ma solo elemento di logica di linguaggio verbale e dunque vago ed ambiguo. Il rifacimento continuo della riabilitazione protesica smorzava ancor di più l'informazione del linguaggio macchina fino a che la sommazione temporale e spaziale si trasformasse in eclatante  sintomo vertiginoso e di perdita di equilibrio nella deambulazione.  </blockquote>
   
   
L'articolo di Jon Infante<ref name=":0" /> concludiamo con una affermazione rivoluzionaria per quanto riguarda i nostri principi filosofico scientifici e cioè che la '''tosse spasmodica''' può essere parte integrante del quadro clinico nei CANVAS, anticipando la comparsa dello squilibrio posturale di diversi decenni e che ''<u>il risparmio delle afferenze del fuso muscolare (fibre Ia) è probabilmente la base fisiopatologica della normoreflessia.</u>'' {{Q2|Ciò significa che la difficoltà masticatoria riferita dal paziente potrebbe essere un segno di patologia anticipando la comparsa dello squilibrio postulai e di deambulazione di diversi decenni.|...e ciò è correlative con un disturbo occlusale?}}
L'articolo di Jon Infante<ref name=":0" /> concludiamo con una affermazione rivoluzionaria per quanto riguarda i nostri principi filosofico scientifici e cioè che la '''tosse spasmodica''' può essere parte integrante del quadro clinico nei CANVAS, anticipando la comparsa dello squilibrio posturale di diversi decenni e che ''<u>il risparmio delle afferenze del fuso muscolare (fibre Ia) è probabilmente la base fisiopatologica della normoreflessia.</u>'' {{Q2|Siamo giunti alla conclusione che il disturbo posturale del paziente non poteva essere correlato con l'incongruenza occlusale riabilitativa bensì ad un danno neurologico ma la domanda ora è la seguente:|.il danno neurologico è di tipo funzionale oppure organico?}}


====Potenziali Evocati Motori della radice trigeminale====
====Potenziali Evocati Motori della radice trigeminale====
Editor, Editors, USER, admin, Bureaucrats, Check users, dev, editor, founder, Interface administrators, oversight, Suppressors, Administrators, translator
9,555

edits