Difference between revisions of "Encrypted code: Bilateral Motor Evoked Potentials of trigeminal root"

no edit summary
Line 48: Line 48:




L'anali di chiusura del loop dello 'CNN' ovviamente si basa sull'articolo terminale  '[https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/29696497/ Jaw]' che sostanzialmente descrivere cinque pazienti con atassia cerebellare, neuropatia e sindrome da areflessia vestibolare (CANVAS) con tosse cronica e riflessi di stiramento muscolare degli arti inferiori preservati. In particolare i potenziali evocati somatosensoriali erano assenti o gravemente attenuati. Le registrazioni del riflesso T bicipite e femorale erano normali, mentre il riflesso massetere era assente o attenuato. <blockquote>[[File:Meningioma 2 by Gianni Frisardi.jpg|thumb|200x200px|'''Figura 1:''' Asserzione neurologica <math>\gamma_1</math> che evidenzia una grave anomalia di latenza del jaw jerk ]]La prima osservazione da fare è che i pazienti erano affetti da tosse cronica spasmodica e la seconda osservazione era la preservazione dei riflessi tendine degli arti inferiori. Nel nostro paziente 'Balancer' invece sussisteva l'assenza totale del riflesso tendine mandibolare<ref>The history of examination of reflexes. Boes CJ.J Neurol. 2014 Dec;261(12):2264-74. doi: 10.1007/s00415-014-7326-7. Epub 2014 Apr 3.PMID: 24695995 </ref> (<math>\gamma_1</math>) per cui il danno neurologico era molto evidente a livello mesencefalico trigeminale. (Figura 1) L'apporto multifunzionale della circuiteria sintetica mesencefalica da parte delle terminazioni nervose propiocettive ( Ia e <math>\gamma</math>) sono di primaria importanza sia per la postura che per i riflessi cervice-oculomotori. Un  articolo molto interessante di Yongmei Chen et al.<ref>Chen Y, Gong X, Ibrahim SIA, Liang H, Zhang J.. Convergent innervations of mesencephalic trigeminal and vestibular nuclei neurons onto oculomotor and pre-oculomotor neurons-Tract tracing and triple labeling in rats. PLoS One. 2022 Nov 28;17(11):e0278205. doi: 10.1371/journal.pone.0278205. eCollection 2022.PMID: 36441755 </ref> ha considerato che i neuroni del nucleo trigemino mesencefalico afferente (Vme) dei muscoli mascellari che proiettano ai nuclei oculomotori (III/IV) e ai loro neuroni premotori nel nucleo interstiziale di Cajal (INC), rileverebbero l'attività del fuso se il muscolo della mascella è allungato dalla mandibola trascinata per gravità o dalla connessione tra la mandibola e la clavicola durante il rotolamento della testa, essenziale correlazione tra il sistema trigeminale e l'equilibrio posturale. Pertanto una alterazione così evidente del jaw jerk inevitabilmente può essere correlato con il disturbo posturale del nostro paziente 'Balancer'
L'anali di chiusura del loop dello 'CNN' ovviamente si basa sull'articolo terminale  '[https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/29696497/ Jaw]' che sostanzialmente descrivere cinque pazienti con atassia cerebellare, neuropatia e sindrome da areflessia vestibolare (CANVAS) con tosse cronica e riflessi di stiramento muscolare degli arti inferiori preservati. In particolare i potenziali evocati somatosensoriali erano assenti o gravemente attenuati. Le registrazioni del riflesso T bicipite e femorale erano normali, mentre il riflesso massetere era assente o attenuato. <blockquote>[[File:Meningioma 2 by Gianni Frisardi.jpg|thumb|'''Figura 1:''' Asserzione neurologica <math>\gamma_1</math> che evidenzia una grave anomalia di latenza del jaw jerk ]]La prima osservazione da fare è che i pazienti erano affetti da tosse cronica spasmodica e la seconda osservazione era la preservazione dei riflessi tendine degli arti inferiori. Nel nostro paziente 'Balancer' invece sussisteva l'assenza totale del riflesso tendine mandibolare<ref>The history of examination of reflexes. Boes CJ.J Neurol. 2014 Dec;261(12):2264-74. doi: 10.1007/s00415-014-7326-7. Epub 2014 Apr 3.PMID: 24695995 </ref> (<math>\gamma_1</math>) per cui il danno neurologico era molto evidente a livello mesencefalico trigeminale. (Figura 1) L'apporto multifunzionale della circuiteria sintetica mesencefalica da parte delle terminazioni nervose propiocettive ( Ia e <math>\gamma</math>) sono di primaria importanza sia per la postura che per i riflessi cervice-oculomotori. Un  articolo molto interessante di Yongmei Chen et al.<ref>Chen Y, Gong X, Ibrahim SIA, Liang H, Zhang J.. Convergent innervations of mesencephalic trigeminal and vestibular nuclei neurons onto oculomotor and pre-oculomotor neurons-Tract tracing and triple labeling in rats. PLoS One. 2022 Nov 28;17(11):e0278205. doi: 10.1371/journal.pone.0278205. eCollection 2022.PMID: 36441755 </ref> ha considerato che i neuroni del nucleo trigemino mesencefalico afferente (Vme) dei muscoli mascellari che proiettano ai nuclei oculomotori (III/IV) e ai loro neuroni premotori nel nucleo interstiziale di Cajal (INC), rileverebbero l'attività del fuso se il muscolo della mascella è allungato dalla mandibola trascinata per gravità o dalla connessione tra la mandibola e la clavicola durante il rotolamento della testa, essenziale correlazione tra il sistema trigeminale e l'equilibrio posturale. Pertanto una alterazione così evidente del jaw jerk inevitabilmente può essere correlato con il disturbo posturale del nostro paziente 'Balancer'
   
   
</blockquote>
</blockquote>
Line 56: Line 56:
   
   
L'articolo di Jon Infante<ref name=":0" /> concludiamo con una affermazione rivoluzionaria per quanto riguarda i nostri principi filosofico scientifici e cioè che la '''tosse spasmodica''' può essere parte integrante del quadro clinico nei CANVAS, anticipando la comparsa dello squilibrio posturale di diversi decenni e che ''<u>il risparmio delle afferenze del fuso muscolare (fibre Ia) è probabilmente la base fisiopatologica della normoreflessia.</u>'' {{Q2|Siamo giunti alla conclusione che il disturbo posturale del paziente non poteva essere correlato con l'incongruenza occlusale riabilitativa bensì ad un danno neurologico ma la domanda ora è la seguente:|.il danno neurologico è di tipo funzionale oppure organico?}}
L'articolo di Jon Infante<ref name=":0" /> concludiamo con una affermazione rivoluzionaria per quanto riguarda i nostri principi filosofico scientifici e cioè che la '''tosse spasmodica''' può essere parte integrante del quadro clinico nei CANVAS, anticipando la comparsa dello squilibrio posturale di diversi decenni e che ''<u>il risparmio delle afferenze del fuso muscolare (fibre Ia) è probabilmente la base fisiopatologica della normoreflessia.</u>'' {{Q2|Siamo giunti alla conclusione che il disturbo posturale del paziente non poteva essere correlato con l'incongruenza occlusale riabilitativa bensì ad un danno neurologico ma la domanda ora è la seguente:|.il danno neurologico è di tipo funzionale oppure organico?}}
===Processo di decriptazione ===
L'iter diagnostico seguito ormai di routine secondo il modello Masticationpedia ci ha consentito di eliminare, attraverso il demarcatore di coerenza <math>\tau</math>, il contesto odontoiatrico per seguire quello neurologico e di approfondire attraverso lo 'Cognitive Neural Network' (CNN) le possibili correlazioni tra sintomi e anomalie neurofisiologiche nei pazienti con disturbi postulai, di deambulazione dovute a patologie funsionali ( labirintiti, neuropatie ecc.) da quelle organiche ( tumori, demielinizzazioni ecc.). Ora bisogna cercare di decriptare il messaggio criptato del linguaggio macchina del Sistema nervoso Trigeminal perchè di questo stiamo parlando essendo il paziente riferitosi a dei dentisti per il sintomo riferito da anni e cioè, la difficoltà nella masticazione.


====Codice criptato====
====Codice criptato====
L'iter diagnostico seguito ormai di routine secondo il modello Masticationpedia ci ha consentito di eliminare, attraverso il demarcatore di coerenza <math>\tau</math>, il contesto odontoiatrico per seguire quello neurologico e di approfondire attraverso lo 'Cognitive Neural Network' (CNN) le possibili correlazioni tra sintomi e anomalie neurofisiologiche nei pazienti con disturbi postulai, di deambulazione dovute a patologie funsionali ( labirintiti, neuropatie ecc.) da quelle organiche ( tumori, demielinizzazioni ecc.). Ora bisogna cercare di decriptare il messaggio criptato del linguaggio macchina del Sistema nervoso Trigeminal perchè di questo stiamo parlando essendo il paziente riferitosi a dei dentisti per il sintomo riferito da anni e cioè, la difficoltà nella masticazione.
 
[[File:Ortognatica_Jaw_jerk.jpeg|thumb|'''Figura 2:''' Determinazione della componente funzionale del Sistema Nervoso Centrale. I risultati per il paziente 2 (normocclusione) mostrano un'area di 1,37 mV/ms e 0,13 mV/ms rispettivamente sul massetere destro e sinistro. Questo mostra una asimmetria tra lati di circa il 100%.]]
[[File:Ortognatica_Jaw_jerk.jpeg|thumb|'''Figura 2:''' Determinazione della componente funzionale del Sistema Nervoso Centrale. I risultati per il paziente 2 (normocclusione) mostrano un'area di 1,37 mV/ms e 0,13 mV/ms rispettivamente sul massetere destro e sinistro. Questo mostra una asimmetria tra lati di circa il 100%.]]
In primis abbiamo potuto evidenziare una grave assenza del jaw jerk ( figura 1) ma come è stato riportato nel capitolo ' [[Conclusioni sullo status quo nella logica del linguaggio medico riguardo al sistema masticatorio]]' anche nel paziente trattato con chirurgia ortognatica abbiamo potuto rilevare una assenza del jaw jerk ( figura 2), ripristinato subito dopo riabilitazione neurognatologica evocata.Nel nostro caso 'Balancer' abbiamo un disturbo oggettivo in più quello della difficoltà masticatoria ed i disturbo posturale ed iniziavano, inoltre, al momento in cui è sopraggiunto alla nostra attenzione una sorta di ristagno e vertigini. Un ulteriore asserzione a favore del danno organico è stato anche la presenza di un ritardo di latenza sul lato destro del periodo silente elettrico
In primis abbiamo potuto evidenziare una grave assenza del jaw jerk riportata come  <math>\gamma_1=1\longrightarrow</math> Anormalità, positività del referto ( figura 1) ma come è stato già menzionato nel capitolo ' [[Conclusioni sullo status quo nella logica del linguaggio medico riguardo al sistema masticatorio]]' anche nel paziente trattato con chirurgia ortognatica abbiamo potuto rilevare una assenza del jaw jerk (figura 2) ripristinato subito dopo riabilitazione neurognatologica evocata. Nel nostro caso 'Balancer' abbiamo un disturbo oggettivo in più quello della difficoltà masticatoria ed i disturbo posturale ed iniziavano, inoltre, al momento in cui è sopraggiunto alla nostra attenzione una sorta di ristagno e vertigini. Un ulteriore asserzione a favore del danno organico è stato anche la presenza di un ritardo di latenza sul lato destro del periodo silente elettrico,  <math>\gamma_3=1\longrightarrow</math> Anormalità, positività del referto che depone per un rallentamento della velocità di conduzione nervosa. In questo istanza non possiamo dire se il ritardo sia riferito ad un danno delle fibre sensitive o di quelle motorie fintanto che non approcciamo allo studio della conduzione nervosa delle radici trigeminali.






Potenziali Evocati Motori della radice trigeminale


====Potenziali Evocati Motori della radice trigeminale====
Potenziali Evocati Motori della radice trigeminale
Potenziali Evocati Motori della radice trigeminale


Editor, Editors, USER, admin, Bureaucrats, Check users, dev, editor, founder, Interface administrators, oversight, Suppressors, Administrators, translator
9,551

edits