Difference between revisions of "Encrypted code: Bilateral Motor Evoked Potentials of trigeminal root"

no edit summary
Line 121: Line 121:
Osservando le figure 4,5 e 6 possiamo comprendere come si costruiscono assiomi che non rispondono ad un criterio scientifico convalidato tanto meno ad una realtà biologica Pensare che un fenomeno a distanza come la stabilità posturale dettata da una pedana dinamometria possa convalidare la scelta di una posizione occlusale spaziale raggiunta manualmente dall'operatore si infrange sulla constatazione che osservando lo stato di sistema trigeminale misurandolo attraverso un demand ( <sub>b</sub>Root-MEPs) il sistema risponde con una propria posizione spaziale non dettata ne dalla correlazione posturologica ne tanto meno dalle manovre manuali dell'operatore bensì da una proprio risultato vettoriale neuromotorio.   
Osservando le figure 4,5 e 6 possiamo comprendere come si costruiscono assiomi che non rispondono ad un criterio scientifico convalidato tanto meno ad una realtà biologica Pensare che un fenomeno a distanza come la stabilità posturale dettata da una pedana dinamometria possa convalidare la scelta di una posizione occlusale spaziale raggiunta manualmente dall'operatore si infrange sulla constatazione che osservando lo stato di sistema trigeminale misurandolo attraverso un demand ( <sub>b</sub>Root-MEPs) il sistema risponde con una propria posizione spaziale non dettata ne dalla correlazione posturologica ne tanto meno dalle manovre manuali dell'operatore bensì da una proprio risultato vettoriale neuromotorio.   
    
    
<center>
<center>
<gallery widths="300" heights="300" perrow="3" slideshow""="">
<gallery widths="340" heights="300" perrow="3" slideshow""="">
File:Pz.posture.png|'''Figura 5:''' Paziente riabilitata seguendo le indicazioni posturologiche da dati dinamometria.
File:Pz.posture.png|'''Figura 5:''' Paziente riabilitata seguendo le indicazioni posturologiche da dati dinamometria.
File:Pre Root-MEPs.jpeg|'''Figura 6:''' Occlusione Centrica definita attraverso indicazioni dei dati della pedana dinamometrica.
File:Pre Root-MEPs.jpg|'''Figura 6:''' Occlusione Centrica definita attraverso indicazioni dei dati della pedana dinamometrica.
File:Post Root-MEPs.jpeg|'''Figura 7:''' Posizione Centrica risultante dalla <sub>b</sub>Root-MEPs. Si noti la retrusione di almeno 3 mm e lo spostamento verso sinistra della mandibola  
File:Post Root-MEPs.jpg|'''Figura 7:''' Posizione Centrica risultante dalla <sub>b</sub>Root-MEPs. Si noti la retrusione di almeno 3 mm e lo spostamento verso sinistra della mandibola.
</gallery>
</gallery>
</center>{{Q2|In conclusione la correlazione tra sistema vestibolare e trigeminale benché presente da un punto di vista neurofisiopatologico dovrebbe non essere considerata procedura clinica nelle riabilitatazioni masticatorie.|….dovrebbe esclusivamente essere considerata come campo esplorativo sperimentale per dedurre conoscenze maggiori sulla connettivitá neuronale.}}
</center>
 
 
{{Q2|In conclusione la correlazione tra sistema vestibolare e trigeminale benché presente da un punto di vista neurofisiopatologico dovrebbe non essere considerata procedura clinica nelle riabilitatazioni masticatorie.|….dovrebbe esclusivamente essere considerata come campo esplorativo sperimentale per dedurre conoscenze maggiori sulla connettivitá neuronale.}}




Editor, Editors, USER, admin, Bureaucrats, Check users, dev, editor, founder, Interface administrators, oversight, Suppressors, Administrators, translator
9,551

edits