Score:Ubuntu Localsetting config
Questo blocco di codice configura le impostazioni di base per il tuo wiki, incluse la gestione degli errori, la protezione contro accessi diretti, i percorsi delle risorse, le impostazioni di email e notifica, e le configurazioni principali del database. Assicurati di adeguare questi parametri alle specifiche del tuo ambiente server per garantire il corretto funzionamento del wiki.
2. Configurazioni della Base di Dati
Questa sezione del file LocalSettings.php
gestisce le configurazioni relative al database di MediaWiki. Qui definisci il tipo di database, il server, il nome del database, l'utente e la password per accedere al database, oltre alle impostazioni specifiche per la gestione delle tabelle e per eventuali configurazioni di database condivisi. Modifica questi parametri in base alle tue necessità e al tuo ambiente di hosting.
Questo blocco di configurazioni permette di gestire tutte le funzionalità legate all'invio di email da parte del wiki, inclusi i dettagli per la configurazione SMTP, le preferenze degli utenti relative alle notifiche via email e le impostazioni di sicurezza per l'autenticazione email. Le impostazioni SMTP qui descritte sono particolarmente importanti se il wiki invia un volume significativo di email, come notifiche di modifiche o email di conferma per le nuove registrazioni.
Questo blocco configura le restrizioni di base per l'editing e l'accesso al sito, le capacità degli amministratori e dei burocrati, e mette in atto misure di sicurezza per prevenire l'abuso della piattaforma da parte di utenti malintenzionati o attraverso l'uso di reti anonime come Tor. Le impostazioni includono anche la sicurezza dei cookie e misure contro script e CSS personalizzati che potrebbero essere utilizzati per attività dannose.
Questo script include l'attivazione di estensioni essenziali come VisualEditor, Echo e Scribunto, insieme a configurazioni specifiche per l'editing, la sicurezza e l'accessibilità utente. Se hai bisogno di ulteriori personalizzazioni o chiarimenti, fammi sapere!
6. Skin e Personalizzazioni dell'Interfaccia
Il tuo script per la configurazione delle skin e delle personalizzazioni in MediaWiki è ben strutturato. Qui ci sono alcuni commenti e suggerimenti:
Le impostazioni di caching che hai mostrato sono configurazioni per una piattaforma di gestione di contenuti come MediaWiki, che è il software dietro progetti come Wikipedia. Ecco una spiegazione dettagliata di ciascuna delle impostazioni:
Questo script contiene configurazioni avanzate per migliorare la scalabilità, le prestazioni e la gestione del carico in un'installazione di MediaWiki. Ecco una spiegazione dettagliata delle sezioni principali:
9. Internazionalizzazione e Localizzazione
Ecco uno script chiaro e strutturato per configurare la lingua principale e le funzionalità multilingua in MediaWiki. Di seguito una breve spiegazione per ogni blocco
Configurazione revisionata per Masticationpedia locale
Dopo una descrizine dettagliata si è giunti ad una revisione e generazione di un nuovo localsetting da usare per Masticationpedia locale.
<?php
# Protect against web entry
if ( !defined( 'MEDIAWIKI' ) ) {
exit;
}
# Error reporting (optional, uncomment for debugging)
# error_reporting( -1 );
# ini_set( 'display_errors', 1 );
# ===============================
# General Settings: Configura le impostazioni fondamentali, come il nome del sito, l'URL e la lingua predefinita.
# ===============================
# Configurazioni generali per il sito, incluso il nome, l'URL di base e la lingua.
$wgSitename = "Masticationpedia"; # Nome del sito
$wgMetaNamespace = "Masticationpedia"; # Namespace principale del sito
$wgScriptPath = ""; # Path dello script del sito (es. /wiki)
$wgServer = "https://www.masticationpedia.org"; # URL del server
$wgResourceBasePath = $wgScriptPath; # Path per le risorse statiche
$wgLogos = [ '1x' => "$wgResourceBasePath/images/8/89/Logo2.png" ]; # Path del logo
$wgLanguageCode = "en"; # Lingua predefinita del sito
$wgLocaltimezone = "Europe/Berlin"; # Fuso orario locale
# ===============================
# Email Settings: Gestisce le notifiche email e i contatti di emergenza.
# ===============================
# Configurazioni relative alle email inviate dal sito.
$wgEnableEmail = true; # Abilita le email
$wgEnableUserEmail = true; # Permette agli utenti di inviare email
$wgEmergencyContact = "tech@masticationpedia.org"; # Contatto di emergenza
$wgPasswordSender = "accounts@masticationpedia.org"; # Email del mittente per recupero password
$wgUsersNotifiedOnAllChanges = [ 'Demetrio_Manfrin' ]; # Utenti notificati su tutte le modifiche
$wgEmailAuthentication = true; # Richiede autenticazione email
# ===============================
# Database Settings: Definisce i parametri di connessione al database, inclusi nome e credenziali.
# ===============================
# Configurazioni per il database, inclusi nome, utente e password.
$wgDBtype = "mysql"; # Tipo di database
$wgDBserver = "localhost"; # Server del database
$wgDBname = "masticationpedia"; # Nome del database
$wgDBuser = "masticationpedia"; # Utente del database
$wgDBpassword = "!Masticationpedia1234"; # Password del database
$wgDBprefix = "mpw"; # Prefisso per le tabelle
$wgSharedDB = 'masticationpedia'; # Database condiviso
$wgSharedTables = [ 'user', 'user_properties', 'user_groups', 'actor' ]; # Tabelle condivise
# ===============================
# Caching Settings: Ottimizza le prestazioni utilizzando diverse tecniche di cache.
# ===============================
# Configurazioni per migliorare le performance utilizzando la cache.
$wgMainCacheType = CACHE_ACCEL; # Tipo di cache principale
$wgMemCachedServers = []; # Server memcached
$wgUseFileCache = true; # Abilita la cache su file
$wgFileCacheDirectory = "$IP/cache"; # Directory della cache su file
# ===============================
# Upload Settings: Configura le opzioni per il caricamento dei file, inclusa la dimensione massima e i tipi di file consentiti.
# ===============================
# Configurazioni per la gestione degli upload di file.
$wgEnableUploads = true; # Abilita gli upload
$wgUploadSizeWarning = 10737418240; # Avviso per dimensioni superiori (in byte)
$wgMaxUploadSize = 10737418240; # Dimensione massima upload (in byte)
$wgUseImageMagick = true; # Usa ImageMagick per la manipolazione delle immagini
$wgImageMagickConvertCommand = "/usr/bin/convert"; # Comando ImageMagick
$wgFileExtensions = array_merge(
$wgFileExtensions, [ 'pdf', 'ppt', 'jp2', 'webp', 'doc', 'docx', 'xls', 'xlsx', 'avi', 'mp3', 'mp4', 'svg', 'mov' ]
); # Estensioni consentite per i file
# ===============================
# Permissions and Groups: Controlla i diritti degli utenti anonimi e registrati, specificando i privilegi per gruppi diversi.
# ===============================
# Configurazioni sui permessi e i gruppi utente.
$wgGroupPermissions['*']['edit'] = false; # Disabilita le modifiche per gli utenti anonimi
$wgGroupPermissions['*']['read'] = true; # Permette la lettura a tutti
$wgGroupPermissions['user']['edit'] = false; # Disabilita modifiche per utenti registrati
$wgGroupPermissions['editor']['edit'] = true; # Permette modifiche agli editor
$wgGroupPermissions['sysop']['edit'] = true; # Permette modifiche agli amministratori
$wgGroupPermissions['sysop']['editinterface'] = true; # Permette modifiche all'interfaccia
$wgGroupPermissions['sysop']['editsitecss'] = true; # Permette modifiche ai CSS del sito
$wgGroupPermissions['sysop']['editsitejs'] = true; # Permette modifiche ai JS del sito
# ===============================
# Extensions: Elenca e descrive le estensioni abilitate per estendere le funzionalità del sito.
# ===============================
# Caricamento delle estensioni abilitate con descrizioni.
wfLoadExtension( 'CategoryTree' ); # Abilita una rappresentazione ad albero per le categorie.
wfLoadExtension( 'Cite' ); # Consente l'uso di citazioni nei contenuti delle pagine.
wfLoadExtension( 'CodeEditor' ); # Fornisce un editor di codice avanzato per le pagine di script.
wfLoadExtension( 'Gadgets' ); # Permette agli utenti di attivare piccoli strumenti opzionali.
wfLoadExtension( 'ImageMap' ); # Abilita mappe cliccabili sulle immagini.
wfLoadExtension( 'Interwiki' ); # Gestisce collegamenti a wiki interni o esterni.
wfLoadExtension( 'MultimediaViewer' ); # Migliora la visualizzazione dei file multimediali.
wfLoadExtension( 'ParserFunctions' ); # Aggiunge funzioni logiche avanzate per i template.
wfLoadExtension( 'PdfHandler' ); # Consente l'anteprima e l'uso dei file PDF.
wfLoadExtension( 'Renameuser' ); # Permette agli amministratori di rinominare utenti.
wfLoadExtension( 'ReplaceText' ); # Consente di cercare e sostituire testo su tutto il sito.
wfLoadExtension( 'Scribunto' ); # Abilita l'uso del linguaggio Lua nei template.
wfLoadExtension( 'SpamBlacklist' ); # Blocca l'uso di link a siti nella blacklist dello spam.
wfLoadExtension( 'SyntaxHighlight_GeSHi' ); # Aggiunge evidenziazione della sintassi per il codice.
wfLoadExtension( 'TemplateData' ); # Migliora la documentazione dei template.
wfLoadExtension( 'TextExtracts' ); # Estrae automaticamente testo da una pagina.
wfLoadExtension( 'TitleBlacklist' ); # Impedisce la creazione di pagine con titoli non consentiti.
wfLoadExtension( 'VisualEditor' ); # Fornisce un editor visuale WYSIWYG per gli utenti.
wfLoadExtension( 'WikiEditor' ); # Abilita un'interfaccia avanzata per l'editing delle pagine.
# ===============================
# Skins: Presenta i temi visivi disponibili e imposta quello predefinito.
# ===============================
# Skins disponibili per il sito.
wfLoadSkin( 'MonoBook' ); # Skin classica semplice.
wfLoadSkin( 'Timeless' ); # Skin moderna e responsive.
wfLoadSkin( 'Vector' ); # Skin predefinita per molte installazioni MediaWiki.
wfLoadSkin( 'Medik' ); # Skin ottimizzata per contenuti medici.
wfLoadSkin( 'MinervaNeue' ); # Skin ottimizzata per dispositivi mobili.
$wgDefaultSkin = "minerva"; # Skin predefinita
# ===============================
# Debugging and Development: Abilita strumenti di debug e configura i log per la risoluzione dei problemi.
# ===============================
# Configurazioni per il debug e lo sviluppo.
$wgShowExceptionDetails = true; # Mostra dettagli delle eccezioni
$wgShowSQLErrors = true; # Mostra errori SQL
$wgDebugToolbar = true; # Abilita la toolbar di debug
$wgDevelopmentWarnings = true; # Mostra avvisi di sviluppo
$wgDebugLogFile = "$IP/logs/debug.log"; # File di log per il debug
# Add more custom configurations below as necessary