Difference between revisions of "Score:Ubuntu Roadmap"
(Created page with "<div class="mw-collapsible mw-collapsed"> == Ordine temporale per costruire un sito MediaWiki == {| class="wikitable" ! Passaggio !! Descrizione |- | **Installazione di MediaWiki e configurazione del database** || Verifica i requisiti del server (PHP, MySQL, Apache/Nginx), scarica l'ultima versione di MediaWiki, configura il database e genera il file LocalSettings.php. Conferma che MediaWiki sia accessibile, ad esempio su http://localhost/mediawiki. |- | **Personalizzaz...") |
|||
Line 1: | Line 1: | ||
<div class="mw-collapsible mw-collapsed"> | <div class="mw-collapsible mw-collapsed"> | ||
== Ordine temporale per costruire un sito MediaWiki == | == Ordine temporale per costruire un sito MediaWiki == | ||
==='''ORDINE TEMPORALE PER COSTRUIRE IL SITO MEDIAWIKI'''=== | |||
#'''Installazione di MediaWiki e configurazione del database''' | |||
#'''Personalizzazione del file <code>LocalSettings.php</code>''' | |||
#'''Creazione della struttura del sito e menu principale''' | |||
#'''Gestione dei permessi degli utenti''' | |||
#'''Configurazione delle immagini e dei file multimediali''' | |||
#'''Aggiunta del supporto a LaTeX per le formule matematiche''' | |||
#'''Installazione di temi (skins) e personalizzazione grafica''' | |||
#'''Installazione e configurazione di estensioni utili''' | |||
#'''Ottimizzazione del server e del database''' | |||
#'''Testing e debugging''' | |||
==='''APPROFONDIMENTO PER OGNI FASE'''=== | |||
---- | |||
===='''1. Installazione di MediaWiki e configurazione del database'''==== | |||
* '''Cosa fare''': | |||
*#Verifica che il tuo server (locale o remoto) abbia i requisiti necessari: PHP, MySQL/MariaDB, Apache o Nginx. | |||
*#Scarica l’ultima versione di MediaWiki dal sito ufficiale. | |||
*#Segui la procedura guidata per configurare il database: | |||
*#*Nome database: ad esempio, <code>mediawiki_db</code>. | |||
*#* Utente database: ad esempio, <code>root</code> (preferibile creare un utente dedicato). | |||
*#Genera il file <code>LocalSettings.php</code> durante l’installazione guidata. | |||
*'''Output atteso''': | |||
**MediaWiki accessibile all’indirizzo locale, ad esempio: <code><nowiki>http://localhost/mediawiki</nowiki></code>. | |||
*'''Conferma il completamento''' prima di passare al passo successivo. | |||
==== '''[https://chatgpt.com/c/677d763a-94bc-800d-ac58-dd94bb155085 2. Personalizzazione del file LocalSettings.php]''' ==== | |||
Cosa fare: | |||
Apri il file LocalSettings.php (si trova nella directory principale di MediaWiki). | |||
Aggiungi o modifica le seguenti configurazioni: | |||
Abilita il caricamento delle immagini: '''$wgEnableUploads = true;''' | |||
Configura il supporto per formule matematiche (da aggiungere in un secondo momento): '''$wgMathValidModes = [ "png", "mathml" ];''' | |||
Imposta il nome del tuo sito: '''$wgSitename = "Masticationpedia";''' | |||
Salva e testa le modifiche. | |||
Output atteso: | |||
Funzionalità base configurate correttamente. | |||
{| class="wikitable" | {| class="wikitable" | ||
! Passaggio !! Descrizione | !Passaggio!!Descrizione | ||
!Test | |||
|- | |- | ||
| **Installazione di MediaWiki e configurazione del database** || | |**Installazione di MediaWiki e configurazione del database**|| | ||
Verifica i requisiti del server (PHP, MySQL, Apache/Nginx), scarica l'ultima versione di MediaWiki, configura il database e genera il file LocalSettings.php. Conferma che MediaWiki sia accessibile, ad esempio su http://localhost/mediawiki. | Verifica i requisiti del server (PHP, MySQL, Apache/Nginx), scarica l'ultima versione di MediaWiki, configura il database e genera il file LocalSettings.php. Conferma che MediaWiki sia accessibile, ad esempio su http://localhost/mediawiki. | ||
| | |||
|- | |- | ||
| **Personalizzazione del file LocalSettings.php** || | |**Personalizzazione del file LocalSettings.php**|| | ||
Modifica il file LocalSettings.php per abilitare funzionalità come il caricamento di immagini, il supporto a LaTeX e la configurazione del nome del sito. | Modifica il file LocalSettings.php per abilitare funzionalità come il caricamento di immagini, il supporto a LaTeX e la configurazione del nome del sito. | ||
| | |||
|- | |- | ||
| **Creazione della struttura del sito e menu principale** || | |**Creazione della struttura del sito e menu principale**|| | ||
Configura il menu principale tramite MediaWiki:Sidebar, aggiungendo voci principali e sottomenu. Ogni voce deve puntare a una pagina esistente. | Configura il menu principale tramite MediaWiki:Sidebar, aggiungendo voci principali e sottomenu. Ogni voce deve puntare a una pagina esistente. | ||
| | |||
|- | |- | ||
| **Gestione dei permessi degli utenti** || | |**Gestione dei permessi degli utenti**|| | ||
Configura i permessi nel database o in LocalSettings.php. Promuovi un utente a amministratore con lo script di manutenzione e assegna ruoli specifici. | Configura i permessi nel database o in LocalSettings.php. Promuovi un utente a amministratore con lo script di manutenzione e assegna ruoli specifici. | ||
| | |||
|- | |- | ||
| **Configurazione delle immagini e dei file multimediali** || | |**Configurazione delle immagini e dei file multimediali**|| | ||
Crea la directory /images, assicurati che sia scrivibile, abilita il caricamento delle immagini in LocalSettings.php e configura i formati supportati. | Crea la directory /images, assicurati che sia scrivibile, abilita il caricamento delle immagini in LocalSettings.php e configura i formati supportati. | ||
| | |||
|- | |- | ||
| **Aggiunta del supporto a LaTeX per le formule matematiche** || | |**Aggiunta del supporto a LaTeX per le formule matematiche**|| | ||
Installa LaTeX sul server, abilita l'estensione Math in LocalSettings.php e configura le opzioni di rendering. | Installa LaTeX sul server, abilita l'estensione Math in LocalSettings.php e configura le opzioni di rendering. | ||
| | |||
|- | |- | ||
| **Installazione di temi (skins) e personalizzazione grafica** || | |**Installazione di temi (skins) e personalizzazione grafica**|| | ||
Attiva i temi preferiti e personalizza il layout tramite MediaWiki:Common.css. | Attiva i temi preferiti e personalizza il layout tramite MediaWiki:Common.css. | ||
| | |||
|- | |- | ||
| **Installazione e configurazione di estensioni utili** || | |**Installazione e configurazione di estensioni utili**|| | ||
Installa estensioni come VisualEditor e ParserFunctions seguendo le istruzioni specifiche per ognuna. | Installa estensioni come VisualEditor e ParserFunctions seguendo le istruzioni specifiche per ognuna. | ||
| | |||
|- | |- | ||
| **Ottimizzazione del server e del database** || | |**Ottimizzazione del server e del database**|| | ||
Abilita la cache, programma backup regolari e ottimizza il database per migliorare le prestazioni. | Abilita la cache, programma backup regolari e ottimizza il database per migliorare le prestazioni. | ||
| | |||
|- | |- | ||
| **Testing e debugging** || | |**Testing e debugging**|| | ||
Testa tutte le funzionalità configurate e abilita il debug in LocalSettings.php per individuare eventuali errori. | Testa tutte le funzionalità configurate e abilita il debug in LocalSettings.php per individuare eventuali errori. | ||
| | |||
|} | |} | ||
</div> | </div> |
Revision as of 19:47, 7 January 2025
Ordine temporale per costruire un sito MediaWiki
ORDINE TEMPORALE PER COSTRUIRE IL SITO MEDIAWIKI
- Installazione di MediaWiki e configurazione del database
- Personalizzazione del file
LocalSettings.php
- Creazione della struttura del sito e menu principale
- Gestione dei permessi degli utenti
- Configurazione delle immagini e dei file multimediali
- Aggiunta del supporto a LaTeX per le formule matematiche
- Installazione di temi (skins) e personalizzazione grafica
- Installazione e configurazione di estensioni utili
- Ottimizzazione del server e del database
- Testing e debugging
APPROFONDIMENTO PER OGNI FASE
1. Installazione di MediaWiki e configurazione del database
- Cosa fare:
- Verifica che il tuo server (locale o remoto) abbia i requisiti necessari: PHP, MySQL/MariaDB, Apache o Nginx.
- Scarica l’ultima versione di MediaWiki dal sito ufficiale.
- Segui la procedura guidata per configurare il database:
- Nome database: ad esempio,
mediawiki_db
. - Utente database: ad esempio,
root
(preferibile creare un utente dedicato).
- Nome database: ad esempio,
- Genera il file
LocalSettings.php
durante l’installazione guidata.
- Output atteso:
- MediaWiki accessibile all’indirizzo locale, ad esempio:
http://localhost/mediawiki
.
- MediaWiki accessibile all’indirizzo locale, ad esempio:
- Conferma il completamento prima di passare al passo successivo.
2. Personalizzazione del file LocalSettings.php
Cosa fare:
Apri il file LocalSettings.php (si trova nella directory principale di MediaWiki).
Aggiungi o modifica le seguenti configurazioni:
Abilita il caricamento delle immagini: $wgEnableUploads = true;
Configura il supporto per formule matematiche (da aggiungere in un secondo momento): $wgMathValidModes = [ "png", "mathml" ];
Imposta il nome del tuo sito: $wgSitename = "Masticationpedia";
Salva e testa le modifiche.
Output atteso:
Funzionalità base configurate correttamente.
Passaggio | Descrizione | Test |
---|---|---|
**Installazione di MediaWiki e configurazione del database** |
Verifica i requisiti del server (PHP, MySQL, Apache/Nginx), scarica l'ultima versione di MediaWiki, configura il database e genera il file LocalSettings.php. Conferma che MediaWiki sia accessibile, ad esempio su http://localhost/mediawiki. |
|
**Personalizzazione del file LocalSettings.php** |
Modifica il file LocalSettings.php per abilitare funzionalità come il caricamento di immagini, il supporto a LaTeX e la configurazione del nome del sito. |
|
**Creazione della struttura del sito e menu principale** |
Configura il menu principale tramite MediaWiki:Sidebar, aggiungendo voci principali e sottomenu. Ogni voce deve puntare a una pagina esistente. |
|
**Gestione dei permessi degli utenti** |
Configura i permessi nel database o in LocalSettings.php. Promuovi un utente a amministratore con lo script di manutenzione e assegna ruoli specifici. |
|
**Configurazione delle immagini e dei file multimediali** |
Crea la directory /images, assicurati che sia scrivibile, abilita il caricamento delle immagini in LocalSettings.php e configura i formati supportati. |
|
**Aggiunta del supporto a LaTeX per le formule matematiche** |
Installa LaTeX sul server, abilita l'estensione Math in LocalSettings.php e configura le opzioni di rendering. |
|
**Installazione di temi (skins) e personalizzazione grafica** |
Attiva i temi preferiti e personalizza il layout tramite MediaWiki:Common.css. |
|
**Installazione e configurazione di estensioni utili** |
Installa estensioni come VisualEditor e ParserFunctions seguendo le istruzioni specifiche per ognuna. |
|
**Ottimizzazione del server e del database** |
Abilita la cache, programma backup regolari e ottimizza il database per migliorare le prestazioni. |
|
**Testing e debugging** |
Testa tutte le funzionalità configurate e abilita il debug in LocalSettings.php per individuare eventuali errori. |