Difference between revisions of "Draft:Introduction - it"
Line 110: | Line 110: | ||
È quasi ovvio che la filosofia scientifica kuhniana preferisce la disciplina, poiché un'anomalia nel paradigma genomico sarà notata meglio da un genetista che da un neurofisiologo. Ora questo concetto sembrerebbe in contrasto con l'evoluzione epistemologica della Scienza, quindi è meglio soffermarci un minuto su di esso in dettaglio. | È quasi ovvio che la filosofia scientifica kuhniana preferisce la disciplina, poiché un'anomalia nel paradigma genomico sarà notata meglio da un genetista che da un neurofisiologo. Ora questo concetto sembrerebbe in contrasto con l'evoluzione epistemologica della Scienza, quindi è meglio soffermarci un minuto su di esso in dettaglio. | ||
== | ==Epistemologia== | ||
<center> | <center> | ||
{| | {| | ||
|- | |- | ||
| width="250" align="right" |<small>'' | | width="250" align="right" |<small>''Il cigno nero simboleggia uno dei problemi storici dell'epistemologia: se tutti i cigni che abbiamo visto finora sono bianchi, possiamo decidere che tutti i cigni sono bianchi?''</small><small>''Davvero?''</small> | ||
| align="center" |[[File:Black_Swan_(Cygnus_atratus)_RWD.jpg|175px|center]] | | align="center" |[[File:Black_Swan_(Cygnus_atratus)_RWD.jpg|175px|center]] | ||
|- | |- | ||
Line 120: | Line 120: | ||
|- | |- | ||
| align="center" |[[File:Duck-Rabbit illusion.jpg|203px|center]] | | align="center" |[[File:Duck-Rabbit illusion.jpg|203px|center]] | ||
| width="250" |<small>''Kuhn | | width="250" |<small>''Kuhn ha usato l'illusione ottica per dimostrare come un cambio di paradigma possa indurre una persona a vedere le stesse informazioni in un modo completamente diverso: quale animale è quello qui a parte?''</small><small>''Sicuro?''</small> | ||
|} | |} | ||
</center> | </center> | ||
Line 126: | Line 126: | ||
---- | ---- | ||
'''L'epistemologia''' (dal greco ἐπιστήμη, epistème, "certa conoscenza" o "scienza", e λόγος, logos, "discorso") è quella branca della filosofia che si occupa delle condizioni in cui si può ottenere la conoscenza scientifica e dei metodi per raggiungerla conoscenza.<ref><!--43-->The term is believed to have been coined by the Scottish philosopher James Frederick Ferrier in his ''Institutes of Metaphysic'' (p.46), of 1854; <!--44-->see Internet Encyclopedia of Philosophy, ''[https://www.iep.utm.edu/ferrier/ James Frederick Ferrier (1808—1864)]''. [[:wikipedia:James Frederick Ferrier|Wikipedia]]</ref> Il termine indica specificamente quella parte della gnoseologia che studia i fondamenti, la validità ei limiti della conoscenza scientifica. Nei paesi di lingua inglese, il concetto di epistemologia è invece utilizzato principalmente come sinonimo di gnoseologia o teoria della conoscenza, la disciplina che si occupa dello studio della conoscenza. | |||
Per inciso, il problema fondamentale dell'epistemologia oggi, come ai tempi di Hume, rimane quello della verificabilità.<ref>[[:wikipedia:David Hume|David Hume]] (<!--47-->Edimburgh, 7 <!--48-->may 1711 – <!--49-->Edimburgh, 25 <!--50-->august 1776) <!--51-->was a Scottish philosopher. He is considered the third and perhaps the most radical of the British Empiricists, after the Englishman John Locke and the Anglo-Irish George Berkeley.</ref><ref>{{cita libro | |||
| autore = Srivastava S | | autore = Srivastava S | ||
| titolo = Verifiability is a core principle of science | | titolo = Verifiability is a core principle of science | ||
Line 143: | Line 145: | ||
}}</ref> | }}</ref> | ||
Il paradosso di Hempel ci dice che ogni cigno bianco<ref><!--53-->Here we obviously refer to the well-known paradox called "of the crows", or "of the black crows", formulated by the philosopher and mathematician [[:wikipedia:Carl Gustav Hempel|Carl Gustav Hempel]], <!--54-->better explained in Wikipedia's article ''[https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Raven_paradox&oldid=942633026 Raven paradox]'':<br><!--55-->See {{cita libro | |||
|autore = Good IJ | |autore = Good IJ | ||
|titolo=The Paradox of Confirmation | |titolo=The Paradox of Confirmation | ||
Line 150: | Line 152: | ||
|numero=42 | |numero=42 | ||
|url=https://www.jstor.org/stable/685588 | |url=https://www.jstor.org/stable/685588 | ||
|anno = 1960|pag=145-149}}</ref>; | |anno = 1960|pag=145-149}}</ref> avvistato conferma che i corvi sono neri; cioè ogni esempio non in contrasto con la teoria ne conferma una parte | ||
::<math>A\Rightarrow B = \lnot A \lor B</math> | |||
Secondo l'obiezione di falsificabilità, invece, nessuna teoria è mai vera perché, mentre ci sono solo un numero finito di esperimenti a favore, esiste anche teoricamente un numero infinito che potrebbe falsificarla.<ref>{{cita libro | |||
| autore = Evans M | | autore = Evans M | ||
| titolo = Measuring statistical evidence using relative belief | | titolo = Measuring statistical evidence using relative belief | ||
Line 169: | Line 170: | ||
}}</ref> | }}</ref> | ||
{{qnq| | {{qnq|Ma non è tutto così ovvio...}} | ||
... | ...perché il concetto stesso di epistemologia incontra continue implementazioni, come in medicina: | ||
{| | {| | ||
|- | |- | ||
| | | | ||
*'''''<math>P-value</math>''''': <br>In | *'''''<math>P-value</math>''''': <br>In medicina, ad esempio, per confermare un esperimento, una serie di dati provenienti da strumenti di laboratorio o da rilievi, si usa l'“Inferenza Statistica”, ed in particolare un famoso valore chiamato “test di significatività” (P-value). Ebbene, anche questo concetto, ormai parte della genesi del ricercatore, vacilla. In un recente studio l'attenzione si è concentrata su una “Campagna” condotta sulla “Natura” contro il concetto di “test di significatività”.<ref>{{cita libro | ||
| autore = Amrhein V | | autore = Amrhein V | ||
| autore2 = Greenland S | | autore2 = Greenland S | ||
Line 191: | Line 192: | ||
| DOI = 10.1038/d41586-019-00857-9 | | DOI = 10.1038/d41586-019-00857-9 | ||
| OCLC = | | OCLC = | ||
}}</ref> | }}</ref>Con oltre 800 firmatari che supportano importanti scienziati, questa "campagna" può essere considerata un'importante pietra miliare e una "Rivoluzione silenziosa" nella statistica sugli aspetti logici ed epistemologici.<ref>{{cita libro | ||
| autore = Rodgers JL | | autore = Rodgers JL | ||
| titolo = The epistemology of mathematical and statistical modeling: a quiet methodological revolution | | titolo = The epistemology of mathematical and statistical modeling: a quiet methodological revolution | ||
Line 231: | Line 232: | ||
| DOI = | | DOI = | ||
| OCLC = | | OCLC = | ||
}}</ref> | }}</ref> La campagna critica le analisi statistiche troppo semplificate che si possono ancora trovare in molte pubblicazioni fino ad oggi. Ciò alla fine ha portato a una discussione, sponsorizzata dall'American Statistical Association, che ha generato un numero speciale di "The American Statistician Association" intitolato "Statistical Inference in the 21st Century: A World Beyond p <0,05", contenente 43 articoli di forward -guardando gli statistici.<ref name="wasser">{{cita libro | ||
| autore = Wasserstein RL | | autore = Wasserstein RL | ||
| autore2 = Schirm AL | | autore2 = Schirm AL | ||
Line 246: | Line 247: | ||
| DOI = 10.1080/00031305.2019.1583913 | | DOI = 10.1080/00031305.2019.1583913 | ||
| OCLC = | | OCLC = | ||
}}</ref> | }}</ref> La domanda speciale propone sia nuovi modi per segnalare l'importanza dei risultati della ricerca oltre la soglia arbitraria di un valore P, sia alcune guide per condurre la ricerca: il ricercatore dovrebbe accettare l'incertezza, essere riflessivo, aperto e modesto nelle sue affermazioni.<ref name="wasser" /> Il futuro mostrerà se quei tentativi di supportare statisticamente meglio la scienza oltre i test di significatività si rifletteranno o meno nelle pubblicazioni future.<ref>{{cita libro | ||
| autore = Dettweiler Ulrich | | autore = Dettweiler Ulrich | ||
| titolo = The Rationality of Science and the Inevitability of Defining Prior Beliefs in Empirical Research | | titolo = The Rationality of Science and the Inevitability of Defining Prior Beliefs in Empirical Research | ||
Line 259: | Line 260: | ||
| DOI = 10.3389/fpsyg.2019.01866 | | DOI = 10.3389/fpsyg.2019.01866 | ||
| OCLC = | | OCLC = | ||
}}</ref> | }}</ref> Anche in questo campo siamo sulla stessa lunghezza d'onda del Progresso della scienza secondo Kuhn, in quanto si tratta della rimodulazione di alcuni contenuti statistici descrittivi nell'ambito della disciplina. | ||
|- | |- | ||
| | | | ||
*'''Interdisciplinarity''': <br>In science policy, it is generally recognized that ''science-based problem solving requires interdisciplinary research'' ('''IDR'''), as proposed by the EU project called Horizon 2020<ref>European Union, ''[https://ec.europa.eu/programmes/horizon2020/en/h2020-section/societal-challenges Horizon 2020]''</ref>. In a recent study, the authors focus on the question why researchers have cognitive and epistemic difficulties in conducting IDR. It is believed that the loss of philosophical interest in the epistemology of interdisciplinary research is due to a philosophical paradigm of science called "Physics Paradigm of Science", which prevents recognition of important IDR changes in both the philosophy of science and research.<br>The proposed alternative philosophical paradigm, called "''Engineering Paradigm of Science''", makes alternative philosophical assumptions about aspects such as the purpose of science, the character of knowledge, the epistemic and pragmatic criteria for the acceptance of knowledge and the role of technological tools. Consequently, scientific researchers need so-called ''metacognitive scaffolds'' to assist them in the analysis and reconstruction of how "knowledge" is constructed in different disciplines.<br>In interdisciplinary research, metacognitive scaffolds help interdisciplinary communication analyse and articulate how the discipline builds knowledge<ref name=":0"> | |||
{{cita libro | |||
| autore = Boon M | |||
| autore2 = Van Baalen S | |||
| titolo = Epistemology for interdisciplinary research - shifting philosophical paradigms of science | |||
| url = https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6383598/ | |||
| volume = | |||
| opera = Eur J Philos Sci | |||
| anno = 2019 | |||
| editore = | |||
| città = | |||
| ISBN = | |||
| LCCN = | |||
| DOI = 10.1007/s13194-018-0242-4 | |||
| OCLC = | |||
}}</ref><ref>{{cita libro | |||
| autore = Boon M | |||
| titolo = An engineering paradigm in the biomedical sciences: Knowledge as epistemic tool | |||
| url = https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28389261 | |||
| volume = | |||
| opera = Prog Biophys Mol Biol | |||
| anno = 2017 | |||
| editore = | |||
| città = | |||
| ISBN = | |||
| LCCN = | |||
| DOI = 10.1016/j.pbiomolbio.2017.04.001 | |||
| OCLC = | |||
}}</ref>. | |||
|} | |||
{{Bib}} | {{Bib}} | ||
Line 268: | Line 300: | ||
[[Category:Articles about epistemology]] | [[Category:Articles about epistemology]] | ||
<onlyinclude> </onlyinclude> | <onlyinclude> </onlyinclude> | ||
|} |
Revision as of 19:09, 8 October 2022
Other languages: |
Vorremmo che il lettore avesse immediata percezione degli argomenti che verranno trattati in Masticationpedia, passando in rassegna alcuni dei temi più attuali che riguardano l'evoluzione epistemologica della Scienza in generale, quella medica ed odontoiatrica in particolare...
In questa fase prenderemo in considerazione i due aspetti fondamentali del Progresso della Scienza, secondo i Paradigmi di Kuhn, e la Epistemologia, che mette in discussione (o per lo meno in allerta) i concetti di "Inferenza Statistica" e di "Interdisciplinarità".
Questi due temi, che apparentemente sembrano in conflitto tra loro, in quanto il primo necessita di disciplinarità per evidenziare le "Anomalie nel Paradigma" ed il secondo di "Interdisciplinarità", si integreranno attraverso un elemento risolutore che consiste negli "Scaffold metacognitivi", ponti cognitivi tra discipline specialistiche. Il lettore, dunque, potrà meglio apprezzare, in questo contesto, l'approccio stocastico verso uno dei temi più dibattuti nelle riabilitazioni masticatorie come la "Malocclusione", da cui derivano gran parte delle procedure riabilitative masticatorie come l'ortodonzia, la protesi e la chirurgia ortognatica.
In chiusura, perciò, oltre ad anticipare l'aspetto filosofico scientifico di Masticationpedia, ci soffermeremo su argomenti come i "Sistemi Complessi", il "Comportamento Emergente" dei Sistemi Complessi e la "Coerenza di Sistema": passaggi necessari per introdurre argomenti scientifico clinici che portano con se una serie di dubbi, quesiti e contestualmente innovazioni paradigmatiche tendenti a cambiare lo status quo della routine di pensiero clinico deterministico e riduzionista, a fronte di una logica di linguaggio stocastico ed interdisciplinare.
Ab ovo[1]
Prima di entrare nel vivo della trattazione Masticationpedia, è opportuna una premessa, che riguarda principalmente due aspetti della realtà sociale, scientifica e clinica dell'era attuale e dell'era immediatamente precedente.
Nel secolo scorso si è assistito a una crescita esponenziale di "Innovazioni" tecnologiche e metodologiche in particolare in odontoiatria;[2] queste innovazioni hanno in qualche modo influenzato strategie decisionali, opinioni, scuole di pensiero e assiomi al fine di migliorare la qualità della vita, come affermato nella "Scienza dell'esposizione nel 21° secolo".[3] Tuttavia, questa crescita esponenziale porta con sé, implicitamente, aree grigie concettuali (in termini pratici "effetti collaterali") talvolta sottovalutate, ma che possono mettere in discussione alcune Certezze Scientifiche o renderle meno assolute e più probabilistiche.[4] I due aspetti sensibili dell'attuale realtà sociale, scientifica e clinica (che sembrano in conflitto tra loro, ma come vedremo alla fine di questa lettura saranno complementari) sono il "Progresso della scienza" secondo Kuhn e il " Epistemologia".
Progress of Science according to Thomas Kuhn
Thomas Kuhn nella sua opera più famosa afferma che la scienza attraversa ciclicamente alcune fasi indicative del suo funzionamento.[5][6]
Secondo Kuhn, la scienza è paradigmatica e la demarcazione tra scienza e pseudoscienza può essere fatta risalire all'esistenza di un paradigma. L'evoluzione del progresso scientifico è assimilata a una curva continua che subisce discontinuità nei cambiamenti di paradigma.
Da buon risolutore di problemi, lo scienziato cerca di risolvere queste anomalie.
Le fasi di Kuhn in Odontoiatria
Kuhn, invece, divide l'evoluzione di un paradigma in cinque fasi; questo è un processo fondamentale per Masticationpedia, ma per restare sintonizzati con il progetto ci limiteremo a descrivere le tre fasi più significative condivise nel progetto ed indicate nell'indice del libro:
| |
| |
|
È quasi ovvio che la filosofia scientifica kuhniana preferisce la disciplina, poiché un'anomalia nel paradigma genomico sarà notata meglio da un genetista che da un neurofisiologo. Ora questo concetto sembrerebbe in contrasto con l'evoluzione epistemologica della Scienza, quindi è meglio soffermarci un minuto su di esso in dettaglio.
Epistemologia
Il cigno nero simboleggia uno dei problemi storici dell'epistemologia: se tutti i cigni che abbiamo visto finora sono bianchi, possiamo decidere che tutti i cigni sono bianchi?Davvero? | |
Kuhn ha usato l'illusione ottica per dimostrare come un cambio di paradigma possa indurre una persona a vedere le stesse informazioni in un modo completamente diverso: quale animale è quello qui a parte?Sicuro? |
L'epistemologia (dal greco ἐπιστήμη, epistème, "certa conoscenza" o "scienza", e λόγος, logos, "discorso") è quella branca della filosofia che si occupa delle condizioni in cui si può ottenere la conoscenza scientifica e dei metodi per raggiungerla conoscenza.[7] Il termine indica specificamente quella parte della gnoseologia che studia i fondamenti, la validità ei limiti della conoscenza scientifica. Nei paesi di lingua inglese, il concetto di epistemologia è invece utilizzato principalmente come sinonimo di gnoseologia o teoria della conoscenza, la disciplina che si occupa dello studio della conoscenza.
Per inciso, il problema fondamentale dell'epistemologia oggi, come ai tempi di Hume, rimane quello della verificabilità.[8][9]
Il paradosso di Hempel ci dice che ogni cigno bianco[10] avvistato conferma che i corvi sono neri; cioè ogni esempio non in contrasto con la teoria ne conferma una parte
Secondo l'obiezione di falsificabilità, invece, nessuna teoria è mai vera perché, mentre ci sono solo un numero finito di esperimenti a favore, esiste anche teoricamente un numero infinito che potrebbe falsificarla.[11]
Ma non è tutto così ovvio... |
...perché il concetto stesso di epistemologia incontra continue implementazioni, come in medicina:
|
|
- ↑ Latin for "since the very beginning"
- ↑ Heft MW, Fox CH, Duncan RP, «Assessing the Translation of Research and Innovation into Dental Practice», in JDR Clin Trans Res, 2019».
DOI:10.1177/2380084419879391 - ↑ «Exposure Science in the 21st Century. A Vision and a Strategy», Committee on Human and Environmental Exposure Science in the 21st Century; Board on Environmental Studies and Toxicology; Division on Earth and Life Studies; National Research Council.».
ISBN: 0-309-26468-5 - ↑ Liu L, Li Y, «The unexpected side effects and safety of therapeutic monoclonal antibodies», in Drugs Today, 2014, Barcellona».
DOI:10.1358/dot.2014.50.1.2076506 - ↑ Thomas Samuel Kuhn (Cincinnati, 18 july 1922 – Cambridge, 17 june 1996) was an American philosopher of science.
See Treccani, Kuhn, Thomas Samuel. Wikipedia, Thomas Kuhn. - ↑ Kuhn Thomas S, «The Structure of Scientific Revolutions», Univ. of Chicago Press, 2012, Chicago».
ISBN: 9780226458113 - ↑ The term is believed to have been coined by the Scottish philosopher James Frederick Ferrier in his Institutes of Metaphysic (p.46), of 1854; see Internet Encyclopedia of Philosophy, James Frederick Ferrier (1808—1864). Wikipedia
- ↑ David Hume (Edimburgh, 7 may 1711 – Edimburgh, 25 august 1776) was a Scottish philosopher. He is considered the third and perhaps the most radical of the British Empiricists, after the Englishman John Locke and the Anglo-Irish George Berkeley.
- ↑ Srivastava S, «Verifiability is a core principle of science», in Behav Brain Sci, Cambridge University Press, 2018, Cambridge».
DOI:10.1017/S0140525X18000869 - ↑ Here we obviously refer to the well-known paradox called "of the crows", or "of the black crows", formulated by the philosopher and mathematician Carl Gustav Hempel, better explained in Wikipedia's article Raven paradox:
See Good IJ, «The Paradox of Confirmation», in Br J Philos Sci, 1960 – in «Vol. 11». - ↑ Evans M, «Measuring statistical evidence using relative belief», in Comput Struct Biotechnol J, 2016».
DOI:10.1016/j.csbj.2015.12.001 - ↑ Amrhein V, Greenland S, McShane B, «Scientists rise up against statistical significance», in Nature, 2019».
DOI:10.1038/d41586-019-00857-9 - ↑ Rodgers JL, «The epistemology of mathematical and statistical modeling: a quiet methodological revolution», in Am Psychol, 2010».
DOI:10.1037/a0018326 - ↑ Meehl P, «The problem is epistemology, not statistics: replace significance tests by confidence intervals and quantify accuracy of risky numerical predictions», 1997». , in eds Harlow L. L., Mulaik S. A., Steiger J. H., What If There Were No Significance Tests? - editors. (Mahwah: Erlbaum, 393–425. [Google Scholar]
- ↑ Sprenger J, Hartmann S, «Bayesian Philosophy of Science. Variations on a Theme by the Reverend Thomas Bayes», Oxford University Press, 2019, Oxford».
- ↑ 16.0 16.1 Wasserstein RL, Schirm AL, Lazar NA, «Moving to a World Beyond p < 0.05», in Am Stat, 2019».
DOI:10.1080/00031305.2019.1583913 - ↑ Dettweiler Ulrich, «The Rationality of Science and the Inevitability of Defining Prior Beliefs in Empirical Research», in Front Psychol, 2019».
DOI:10.3389/fpsyg.2019.01866 - ↑ European Union, Horizon 2020
- ↑
Boon M, Van Baalen S, «Epistemology for interdisciplinary research - shifting philosophical paradigms of science», in Eur J Philos Sci, 2019».
DOI:10.1007/s13194-018-0242-4 - ↑ Boon M, «An engineering paradigm in the biomedical sciences: Knowledge as epistemic tool», in Prog Biophys Mol Biol, 2017».
DOI:10.1016/j.pbiomolbio.2017.04.001
particularly focusing on the field of the neurophysiology of the masticatory system
|}