Editor, Editors, USER, admin, Bureaucrats, Check users, dev, editor, founder, Interface administrators, oversight, Suppressors, Administrators, translator
10,789
edits
Line 110: | Line 110: | ||
È quasi ovvio che la filosofia scientifica kuhniana preferisce la disciplina, poiché un'anomalia nel paradigma genomico sarà notata meglio da un genetista che da un neurofisiologo. Ora questo concetto sembrerebbe in contrasto con l'evoluzione epistemologica della Scienza, quindi è meglio soffermarci un minuto su di esso in dettaglio. | È quasi ovvio che la filosofia scientifica kuhniana preferisce la disciplina, poiché un'anomalia nel paradigma genomico sarà notata meglio da un genetista che da un neurofisiologo. Ora questo concetto sembrerebbe in contrasto con l'evoluzione epistemologica della Scienza, quindi è meglio soffermarci un minuto su di esso in dettaglio. | ||
== | ==Epistemologia== | ||
<center> | <center> | ||
{| | {| | ||
|- | |- | ||
| width="250" align="right" |<small>'' | | width="250" align="right" |<small>''Il cigno nero simboleggia uno dei problemi storici dell'epistemologia: se tutti i cigni che abbiamo visto finora sono bianchi, possiamo decidere che tutti i cigni sono bianchi?''</small><small>''Davvero?''</small> | ||
| align="center" |[[File:Black_Swan_(Cygnus_atratus)_RWD.jpg|175px|center]] | | align="center" |[[File:Black_Swan_(Cygnus_atratus)_RWD.jpg|175px|center]] | ||
|- | |- | ||
Line 120: | Line 120: | ||
|- | |- | ||
| align="center" |[[File:Duck-Rabbit illusion.jpg|203px|center]] | | align="center" |[[File:Duck-Rabbit illusion.jpg|203px|center]] | ||
| width="250" |<small>''Kuhn | | width="250" |<small>''Kuhn ha usato l'illusione ottica per dimostrare come un cambio di paradigma possa indurre una persona a vedere le stesse informazioni in un modo completamente diverso: quale animale è quello qui a parte?''</small><small>''Sicuro?''</small> | ||
|} | |} | ||
</center> | </center> | ||
Line 126: | Line 126: | ||
---- | ---- | ||
'''L'epistemologia''' (dal greco ἐπιστήμη, epistème, "certa conoscenza" o "scienza", e λόγος, logos, "discorso") è quella branca della filosofia che si occupa delle condizioni in cui si può ottenere la conoscenza scientifica e dei metodi per raggiungerla conoscenza.<ref><!--43-->The term is believed to have been coined by the Scottish philosopher James Frederick Ferrier in his ''Institutes of Metaphysic'' (p.46), of 1854; <!--44-->see Internet Encyclopedia of Philosophy, ''[https://www.iep.utm.edu/ferrier/ James Frederick Ferrier (1808—1864)]''. [[:wikipedia:James Frederick Ferrier|Wikipedia]]</ref> Il termine indica specificamente quella parte della gnoseologia che studia i fondamenti, la validità ei limiti della conoscenza scientifica. Nei paesi di lingua inglese, il concetto di epistemologia è invece utilizzato principalmente come sinonimo di gnoseologia o teoria della conoscenza, la disciplina che si occupa dello studio della conoscenza. | |||
Per inciso, il problema fondamentale dell'epistemologia oggi, come ai tempi di Hume, rimane quello della verificabilità.<ref>[[:wikipedia:David Hume|David Hume]] (<!--47-->Edimburgh, 7 <!--48-->may 1711 – <!--49-->Edimburgh, 25 <!--50-->august 1776) <!--51-->was a Scottish philosopher. He is considered the third and perhaps the most radical of the British Empiricists, after the Englishman John Locke and the Anglo-Irish George Berkeley.</ref><ref>{{cita libro | |||
| autore = Srivastava S | | autore = Srivastava S | ||
| titolo = Verifiability is a core principle of science | | titolo = Verifiability is a core principle of science | ||
Line 143: | Line 145: | ||
}}</ref> | }}</ref> | ||
Il paradosso di Hempel ci dice che ogni cigno bianco<ref><!--53-->Here we obviously refer to the well-known paradox called "of the crows", or "of the black crows", formulated by the philosopher and mathematician [[:wikipedia:Carl Gustav Hempel|Carl Gustav Hempel]], <!--54-->better explained in Wikipedia's article ''[https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Raven_paradox&oldid=942633026 Raven paradox]'':<br><!--55-->See {{cita libro | |||
|autore = Good IJ | |autore = Good IJ | ||
|titolo=The Paradox of Confirmation | |titolo=The Paradox of Confirmation | ||
Line 150: | Line 152: | ||
|numero=42 | |numero=42 | ||
|url=https://www.jstor.org/stable/685588 | |url=https://www.jstor.org/stable/685588 | ||
|anno = 1960|pag=145-149}}</ref>; | |anno = 1960|pag=145-149}}</ref> avvistato conferma che i corvi sono neri; cioè ogni esempio non in contrasto con la teoria ne conferma una parte | ||
::<math>A\Rightarrow B = \lnot A \lor B</math> | |||
Secondo l'obiezione di falsificabilità, invece, nessuna teoria è mai vera perché, mentre ci sono solo un numero finito di esperimenti a favore, esiste anche teoricamente un numero infinito che potrebbe falsificarla.<ref>{{cita libro | |||
| autore = Evans M | | autore = Evans M | ||
| titolo = Measuring statistical evidence using relative belief | | titolo = Measuring statistical evidence using relative belief | ||
Line 169: | Line 170: | ||
}}</ref> | }}</ref> | ||
{{qnq| | {{qnq|Ma non è tutto così ovvio...}} | ||
... | ...perché il concetto stesso di epistemologia incontra continue implementazioni, come in medicina: | ||
{| | {| | ||
|- | |- | ||
| | | | ||
*'''''<math>P-value</math>''''': <br>In | *'''''<math>P-value</math>''''': <br>In medicina, ad esempio, per confermare un esperimento, una serie di dati provenienti da strumenti di laboratorio o da rilievi, si usa l'“Inferenza Statistica”, ed in particolare un famoso valore chiamato “test di significatività” (P-value). Ebbene, anche questo concetto, ormai parte della genesi del ricercatore, vacilla. In un recente studio l'attenzione si è concentrata su una “Campagna” condotta sulla “Natura” contro il concetto di “test di significatività”.<ref>{{cita libro | ||
| autore = Amrhein V | | autore = Amrhein V | ||
| autore2 = Greenland S | | autore2 = Greenland S | ||
Line 191: | Line 192: | ||
| DOI = 10.1038/d41586-019-00857-9 | | DOI = 10.1038/d41586-019-00857-9 | ||
| OCLC = | | OCLC = | ||
}}</ref> | }}</ref>Con oltre 800 firmatari che supportano importanti scienziati, questa "campagna" può essere considerata un'importante pietra miliare e una "Rivoluzione silenziosa" nella statistica sugli aspetti logici ed epistemologici.<ref>{{cita libro | ||
| autore = Rodgers JL | | autore = Rodgers JL | ||
| titolo = The epistemology of mathematical and statistical modeling: a quiet methodological revolution | | titolo = The epistemology of mathematical and statistical modeling: a quiet methodological revolution | ||
Line 231: | Line 232: | ||
| DOI = | | DOI = | ||
| OCLC = | | OCLC = | ||
}}</ref> | }}</ref> La campagna critica le analisi statistiche troppo semplificate che si possono ancora trovare in molte pubblicazioni fino ad oggi. Ciò alla fine ha portato a una discussione, sponsorizzata dall'American Statistical Association, che ha generato un numero speciale di "The American Statistician Association" intitolato "Statistical Inference in the 21st Century: A World Beyond p <0,05", contenente 43 articoli di forward -guardando gli statistici.<ref name="wasser">{{cita libro | ||
| autore = Wasserstein RL | | autore = Wasserstein RL | ||
| autore2 = Schirm AL | | autore2 = Schirm AL | ||
Line 246: | Line 247: | ||
| DOI = 10.1080/00031305.2019.1583913 | | DOI = 10.1080/00031305.2019.1583913 | ||
| OCLC = | | OCLC = | ||
}}</ref> | }}</ref> La domanda speciale propone sia nuovi modi per segnalare l'importanza dei risultati della ricerca oltre la soglia arbitraria di un valore P, sia alcune guide per condurre la ricerca: il ricercatore dovrebbe accettare l'incertezza, essere riflessivo, aperto e modesto nelle sue affermazioni.<ref name="wasser" /> Il futuro mostrerà se quei tentativi di supportare statisticamente meglio la scienza oltre i test di significatività si rifletteranno o meno nelle pubblicazioni future.<ref>{{cita libro | ||
| autore = Dettweiler Ulrich | | autore = Dettweiler Ulrich | ||
| titolo = The Rationality of Science and the Inevitability of Defining Prior Beliefs in Empirical Research | | titolo = The Rationality of Science and the Inevitability of Defining Prior Beliefs in Empirical Research | ||
Line 259: | Line 260: | ||
| DOI = 10.3389/fpsyg.2019.01866 | | DOI = 10.3389/fpsyg.2019.01866 | ||
| OCLC = | | OCLC = | ||
}}</ref> | }}</ref> Anche in questo campo siamo sulla stessa lunghezza d'onda del Progresso della scienza secondo Kuhn, in quanto si tratta della rimodulazione di alcuni contenuti statistici descrittivi nell'ambito della disciplina. | ||
|- | |- | ||
| | | | ||
*'''Interdisciplinarity''': <br>In science policy, it is generally recognized that ''science-based problem solving requires interdisciplinary research'' ('''IDR'''), as proposed by the EU project called Horizon 2020<ref>European Union, ''[https://ec.europa.eu/programmes/horizon2020/en/h2020-section/societal-challenges Horizon 2020]''</ref>. In a recent study, the authors focus on the question why researchers have cognitive and epistemic difficulties in conducting IDR. It is believed that the loss of philosophical interest in the epistemology of interdisciplinary research is due to a philosophical paradigm of science called "Physics Paradigm of Science", which prevents recognition of important IDR changes in both the philosophy of science and research.<br>The proposed alternative philosophical paradigm, called "''Engineering Paradigm of Science''", makes alternative philosophical assumptions about aspects such as the purpose of science, the character of knowledge, the epistemic and pragmatic criteria for the acceptance of knowledge and the role of technological tools. Consequently, scientific researchers need so-called ''metacognitive scaffolds'' to assist them in the analysis and reconstruction of how "knowledge" is constructed in different disciplines.<br>In interdisciplinary research, metacognitive scaffolds help interdisciplinary communication analyse and articulate how the discipline builds knowledge<ref name=":0"> | |||
{{cita libro | |||
| autore = Boon M | |||
| autore2 = Van Baalen S | |||
| titolo = Epistemology for interdisciplinary research - shifting philosophical paradigms of science | |||
| url = https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6383598/ | |||
| volume = | |||
| opera = Eur J Philos Sci | |||
| anno = 2019 | |||
| editore = | |||
| città = | |||
| ISBN = | |||
| LCCN = | |||
| DOI = 10.1007/s13194-018-0242-4 | |||
| OCLC = | |||
}}</ref><ref>{{cita libro | |||
| autore = Boon M | |||
| titolo = An engineering paradigm in the biomedical sciences: Knowledge as epistemic tool | |||
| url = https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28389261 | |||
| volume = | |||
| opera = Prog Biophys Mol Biol | |||
| anno = 2017 | |||
| editore = | |||
| città = | |||
| ISBN = | |||
| LCCN = | |||
| DOI = 10.1016/j.pbiomolbio.2017.04.001 | |||
| OCLC = | |||
}}</ref>. | |||
|} | |||
{{Bib}} | {{Bib}} | ||
Line 268: | Line 300: | ||
[[Category:Articles about epistemology]] | [[Category:Articles about epistemology]] | ||
<onlyinclude> </onlyinclude> | <onlyinclude> </onlyinclude> | ||
|} |
edits